Fondazione IBSA for children research pone da sempre la massima attenzione alla riservatezza, tutela e sicurezza delle informazioni in proprio possesso, ancor più se relative a dati personali dei propri clienti e dei soggetti con cui entrano in contatto.
La presente Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori di questo sito web, raggiungibile all'indirizzo https://www.nidoprimipassi.ch/privacy-policy/
Raccomandiamo di leggere attentamente questa privacy policy prima di proseguire nella navigazione e nella fornitura dei dati stessi.
Riferimenti normativi: Questa comunicazione è fornita in conformità alla legislazione dell'Unione europea sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE2016/679 e Direttiva 2002/58/CE).
Titolare del trattamento è Fondazione IBSA for children - Via del Piano 6915 Pambio-Noranco – Svizzera (di seguito indicata anche come “Titolare”).
Responsabili del trattamento: La lista aggiornata dei responsabili del trattamento e delle consociate del gruppo è disponibile inoltrando richiesta a privacy@ibsa.ch
Data Protection Officer: Il Titolare si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: MMEMTSA@PRIVINTELLIGENT.COM
Ambito oggetto di questa policy: Questa Privacy Policy riguarda il presente sito web e non anche ulteriori siti web che non siano di pertinenza del Titolare, eventualmente consultati dall'utente tramite navigazione dei link.
Rinvio (redirect) verso siti esterni: Da questo sito web è possibile collegarsi mediante appositi link verso altri siti web di terzi. Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale gestione di dati personali da parte di siti terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.
Policy e informative: Il sito web svolge una funzione prevalentemente informativa delle attività svolte dal Titolare. Pertanto, nella maggior parte dei casi, non è prevista raccolta di dati personali dall’utente. In talune circostanze, come per le sezioni appresso indicate, si richiede all’utente di compilare un modulo di raccolta dati. In questi casi, viene fornita l’informativa privacy che precisa l’uso dei dati e le altre indicazioni richieste dalla legge. Raccomandiamo di leggere queste informative prima di fornire i dati. In aggiunta, in limitati casi in cui venissero raccolte informazioni personali per altri fini, questo verrà chiaramente evidenziato nelle informative di legge, al fine di consentire trasparenza e consapevolezza all’utente.
Consenso al trattamento dei dati: Le informative sono dirette a definire limiti e modalità del trattamento dei dati di ciascun servizio, in base alle quali il visitatore potrà esprimere liberamente il proprio consenso (se necessario) ed autorizzare eventualmente la raccolta dei dati ed il loro successivo utilizzo.
Dati di navigazione o metadati: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcune tracce o metadati (considerati dati personali) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. L’acquisizione di queste informazioni (per ciò anche detta “passiva”) può avvenire anche in assenza di registrazione al servizio da parte dell’utente e senza un suo ruolo attivo. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l'accesso o l’uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all'interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti ed utilizzati esclusivamente in maniera aggregata e non immediatamente identificativa; essi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o su richiesta della pubblica autorità.
Cookie (redirect): In merito all’installazione di cookie da parte di questo sito web si rinvia alla Cookie policy (https://www.nidoprimipassi.ch/cookie-policy/).
Sezioni del sito di raccolta dati: Il presente sito non raccoglie dati attraverso moduli. E’ però presente un indirizzo email a cui scrivere per richieste di informazioni o approfondimenti. I dati pervenuti attraverso l’invio della email, siano essi preudonimizzati oppure contengano informazioni personali tali da farli ricadere nell’ambito della regolamentazione, verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste dell’utente e non saranno successivamente trattenuti. In limitati casi in cui queste informazioni personali venissero raccolte per altri fini, questo verrà chiaramente evidenziato nelle informative di legge, al fine di consentire trasparenza e consapevolezza all’utente.
Modalità del trattamento: Il trattamento dei dati personali viene effettuato utilizzando procedure e supporti elettronici.
Conservazione di dati personali: I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti. L'utente, comunque, vanta specifici diritti sotto riportati.
Facoltatività del conferimento dei dati: La fornitura dei dati personali richiesti all’interessato – se non specificato diversamente – è facoltativa, tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto ovvero di eseguire l'attività indicata.
Luogo del trattamento dati: I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso Fondazione IBSA for children Via del Piano 6915 Pambio-Noranco - Svizzera. I dati personali sono curati solo da personale tecnico di tale azienda, appositamente incaricato del trattamento.
Ambito di circolazione dei dati personali: Salvo che sia indicato diversamente nelle specifiche informative, ai dati personali acquisiti tramite questo sito web vi accedono unicamente soggetti che agiscono per conto del Titolare, appositamente designati come responsabili del trattamento o incaricati e preposti alla gestione del servizio richiesto.
Diffusione dei dati personali acquisiti dal sito: I dati personali acquisiti dal sito non sono diffusi a destinatari indeterminati.
Flussi esteri di dati: I dati acquisiti dal sito non sono trasmessi fuori dal territorio dell’Unione europea.
Diritti per la tutela dei dati personali: In relazione al trattamento dei dati personali, in ogni momento l'interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati presso il Titolare e di conoscerne il contenuto e l'origine, chiederne l'integrazione o la rettifica oppure, nei casi previsti dalla legge, la portabilità, la limitazione di trattamento, la cancellazione dei dati trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento; su richiesta, potrà ottenere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento. L'interessato ha anche il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro alle sue richieste secondo legge.
Modalità di esercizio: Per l'esercizio dei diritti si potrà rivolgere a privacy@ibsafoundation.org
Modifiche alla policy: L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all'utente, potrebbe comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali. È quindi possibile che questa policy subisca modifiche nel tempo per cui si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.
Data di Redazione: 18/5/2018
Ultimo Aggiornamento: 23/5/2018
Premesso che
Desideriamo informarla che Fondazione IBSA for children in qualità di Titolare del trattamento (di seguito "Società" o “Titolare”), tratta i dati personali dei soggetti interessati per la sola finalità dell'esecuzione e gestione della erogazione di servizi, anche professionali e qualificati, nonché per finalità ad essa strettamente correlate.
Sono oggetto di trattamento i dati identificativi e di contatto del personale del fornitore con cui la Società è in contatto ai fini dell’erogazione del servizio che coinvolge il fornitore e necessari per l'esecuzione e gestione del rapporto contrattuale tra Titolare e Fornitore stesso.
I dati personali sono utilizzati oltre che con mezzi elettronici anche con strumenti non automatizzati.
I dati possono essere utilizzati da personale della Società cui è stato assegnato uno specifico ruolo e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative, nonché da aziende terze che svolgono attività strumentali per conto del Titolare, queste ultime agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento e sotto la direzione ed il controllo del Titolare. L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a privacy@ibsa.ch.
Inoltre, i dati potranno essere comunicati anche alle altre società del gruppo con cui sussistono appositi accordi in ragione delle finalità di trattamento condivise, per finalità amministrativo-contabili e da queste essere utilizzate per le medesime finalità, agli enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché a soggetti e società terze, quali banche, istituti di credito e società strettamente connesse alla riscossione del credito; consulenti legali e di settore, revisori contabili; di recupero del credito, di amministrazione e consulenza contrattuale. Le entità terze indicate agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento. Ulteriori informazioni sui nominativi delle singole aziende del gruppo ovvero sulle categorie dei soggetti destinatari dei dati sono ottenibili scrivendo a privacy@ibsa.ch.
I dati personali non sono oggetto di diffusione a destinatari indeterminati.
I dati personali possono essere oggetto di trasferimenti in paesi esteri in cui la nostra società ha filiali.
I dati saranno conservati per la durata dell'intero rapporto contrattuale e comunque sino al termine prescrizionale e di legge nel rispetto dei diritti e in ottemperanza degli obblighi conseguenti.
Il Titolare è la società Fondazione IBSA for children con sede legale in Via al Ponte, 13, Massagno, Svizzera.
L’Azienda si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: mmemtsa@privintelligent.com
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, Ella ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione; inoltre, si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte: - via e-mail, all'indirizzo: privacy@ibsa.ch
Si ricorda che l’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo alle Autorità preposte per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro secondo legge.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questa policy vuole spiegare come questo sito web utilizza i cookie al fine di fornire informazioni chiare e rilevanti per permettere agli utenti di operare le proprie scelte ai fini del controllo di cosa succede quando si accede al sito. La policy usa il termine 'cookie' per riferirsi a cookie e tecnologie simili contemplati dalla legge (quali, ad esempio, Local Shared Objects - comunemente indicati come "flash cookie", web beacon o bug, tra cui clear gif trasparenti).
Le informazioni raccolte riguardano dati che potrebbero permettere di identificare gli utenti / visitatori mediante l'associazione ed elaborazione con dati detenuti da terzi (quali, ad esempio, i numeri degli indirizzi IP, nomi di domini dei computer utilizzati da persone che si collegano al sito web). Questi dati vengono utilizzati solo per fini statistici.
Il presente documento è parte integrante e sostanziale della Privacy Policy e della informativa in essa contenuta rilasciata anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Si invita, pertanto, alla lettura di tale documento.
Legge applicabile: La materia è regolata dalla Direttiva Europea 2002/58 /CE - successivamente modificata dalla direttiva 2009/136 /CE e recepita dalle legislazioni nazionali degli Stati membri dell'Unione Europea - che richiede di informare l'utente ed ottenere il consenso per l'uso di cookie e tecnologie simili.
Cos’è un cookie: Un cookie è un piccolo file di testo, in genere di lettere e numeri, scaricato sul dispositivo dell’utente quando quest’ultimo accede al sito web. I cookie vengono poi inviati al sito originario a ogni visita successiva.
Tali informazioni possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo utilizzato per l’accesso al sito (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente o per raccogliere dati a fini statistici.
L'uso di cookie e di tecnologie simili è da tempo un fattore ordinario in quanto i cookie sono importanti nella fornitura di molti servizi online. L'utilizzo di queste tecnologie non è, quindi, vietato dalla legge ma richiede che l'utente venga informato sui cookie e gli venga offerta la possibilità di accettarli o meno.
Cookie di diverso tipo: I cookie sono classificati in diversi modi secondo il profilo preso in considerazione. Avendo riguardo alla durata dei cookie, li si distingue tra cookie di sessione e persistenti.
Cookie di sessione: I cookie possono scadere alla fine di una sessione del browser (cioè, da quando un utente apre la finestra del browser sino a quando si esce dal browser); essi consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. Essi possono essere utilizzati per una varietà di scopi, come ricordare ciò che un utente ha messo nel proprio carrello mentre naviga in un sito. Essi potrebbero essere utilizzati anche per la sicurezza quando un utente accede a internet banking o per facilitare l'uso di webmail. Questi cookie di sessione scadono dopo una sessione del browser.
L'uso dei cosiddetti cookie di sessione (che, in ogni caso, non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e sono cancellati automaticamente non appena il browser viene chiuso) è strettamente limitato ai fini della trasmissione di dati (costituito da numeri casuali generati dal server) che identificano la sessione specifica e sono necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente. I c.d. cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione in rete degli utenti.
Cookie persistenti: I cookie possono essere conservati più a lungo di una sessione; essi vengono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra distinte sessioni del browser e consentono di ricordare le azioni dell'utente in un sito. I cookie persistenti possono essere utilizzati per una varietà di scopi, tra cui ricordare le preferenze e le scelte degli utenti quando si utilizza un sito (o in alcuni casi attraverso diversi siti web).
Cookie di "prima" e di "terza parte": Con riferimento alla parte che provvede all'impostazione del cookie, si distingue tra cookie di prima o di terza parte. La circostanza che un cookie sia di 'prima' o di 'terza parte' è strettamente connessa al sito web o al dominio che utilizza quel determinato cookie. I cookie di "prima parte", in sostanza, sono i cookie impostati dal medesimo sito web visitato dall'utente - cioè il sito visualizzato nella finestra URL: nel nostro caso, i cookie impostati da questo sito del Titolare. I cookie di "terze parti" sono i cookie che vengono impostati da un dominio diverso da quello visitato dall'utente: cioè i cookie che sono impostati da siti web diversi da questo sito del Titolare. Se un utente visita un sito web (come questo) e una terza azienda imposta un cookie attraverso questo sito, questo specifico cookie è un cookie di "terza parte".
Cookie tecnici: I cookie tecnici sono necessari per la comunicazione sulla rete elettronica e sono normalmente installati direttamente dal Titolare o gestore del sito web; essi servono per il corretto funzionamento del sito o per migliorare il servizio reso all’utente. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di informare gli utenti circa la loro presenza.
Cookie di profilazione: I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per i cookie di profilazione occorre che l'utente sia informato della loro presenza e acconsenta al loro utilizzo.
Cookies per il targeting pubblicitario: Questi cookie derivano da servizi di terze parti e permettono di fornire alle agenzie pubblicitarie informazioni sulla visita al nostro sito da parte dell’utente così da permettere a quest’ultimo di visualizzare messaggi pubblicitari basati sui suoi interessi.
Titolarità del trattamento: Fondazione IBSA for children, come identificata nella Privacy policy, è Titolare del trattamento dei - e risponde per i - soli cookie propri, cioè di "prima parte"; diversamente, i cookie di "terze parti" rientrano nella titolarità delle aziende di rispettiva pertinenza.
Consenso per i cookie: Questo sito mette in atto diverse tecniche per la raccolta del consenso dell'utente: una modalità è la selezione della specifica casella riportata in basso e che dà evidenza dell'uso di cookie.
Le impostazioni del browser rappresentano un altro mezzo per il rilascio del consenso o, al contrario, per il rifiuto dei cookie; l'utente può impostare il browser affinché venga avvertito della presenza di cookie, consentendogli di decidere se accettare i cookie o meno. È anche possibile rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l'apposita opzione nel browser.
Ciascun browser pone in evidenza istruzioni allo scopo. Nel caso in cui si desideri disabilitare l’utilizzo di cookies, è possibile modificare la configurazione del browser per bloccarli. Per informazioni dettagliate sulla procedura idonea è necessario consultare la guida del proprio browser. Occorre avere presente che, in caso di disattivazione di tutti i cookie, l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultare in tutto o in parte compromesso.
Elenco dei cookies utilizzati: questo sito non installa alcun cookie.
Ulteriori informazioni sui cookie: Per ulteriori informazioni sui cookie installati tramite questo Sito, è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail: privacy@ibsafoundation.org
Aggiornamento della policy: L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all'utente, potrebbe comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali. È’ quindi possibile che questa policy subisca modifiche nel tempo per cui si invita l'utente a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.
Data di Redazione: 18/5/2018
Ultimo Aggiornamento: 23/5/2018